Dottoranda di Ricerca in Scienze Cognitive presso il Dipartimento di Scienze Cognitive dell'Università degli Studi di Messina. Le sue aree di ricerca sono: filosofia del linguaggio e della psicopatologia. In particolare, si occupa dei dispositivi cognitivi garanti del mantenimento del filo del discorso attraverso lo studio del deragliamento schizofrenico. Svolge la sua attività di ricerca presso l'Università degli Studi di Messina, l'Università degli Studi di Roma Tre e con il Circolo Romano di Psicopatologia.
Autori & Autrici
Mariastella Signoriello
- Domenica Bruni, Storia naturale dell'amore, Carocci, Roma 2010, pp. 144
02.07.2011 - Discussione critica - Massimo Marraffa, La mente in bilico. Le basi filosofiche della scienza cognitiva. Carocci, Roma 2008, pp. 258.
06.12.2009 - Discussione critica - Pietro Perconti, L'autocoscienza. Cosa è, come funziona, a cosa serve. Laterza, Roma-Bari, 2008 pp. 168.
06.12.2009 - Discussione critica