Ha conseguito il dottorato in Filosofia della Mente e Neuroscienze Cognitive presso lo IUSS di Pavia (in collaborazione con l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano) nel settembre 2017. È autore di diversi articoli scientifici, pubblicati su riviste italiane e straniere, sulla filosofia delle neuroscienze cognitive, sulla scienza delle emozioni e sull'epistemologia sociale della scienza. Coordina (con Fabrizio Calzavarini) i webinari internazionali Neural Mechanisms Online sulla filosofia delle neuroscienze (https://neuralmechanismsonline.wordpress.com). Nel 2018 ha pubblicato (con Fausto Caruana) il libro Come funzionano le emozioni. Da Darwin alle neuroscienze, edito da Il Mulino. È responsabile scientifico della collana divulgativa Neuroscienze e Psicologia, edita da Hachette. Collabora con lo Studio Lexis e con Nino Aragno Editore in qualità di talent scout. Researchgate: https://www.researchgate.net/profile/Marco_Viola.
Autori & Autrici
Marco Viola
- Edoardo Datteri, "Che cos'è la scienza cognitiva", Carocci, Roma, 2018, pp. 142
01.05.2018 - Discussione critica - Salvatore Maria Aglioti, Giovanni Berlucchi, "Neurofobia: chi ha paura del cervello?", Milano, Raffaello Cortina Editore, 2013, pp. 206.
31.01.2015 - Discussione critica