Si è laureata in filosofia e nel 2008 ha conseguito un dottorato di ricerca in Women's Studies (Storia delle scritture femminili) presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" discutendo una tesi su Hannah Arendt e i nuovi femminismi. Dal 2006, a seguito di una borsa di studio Marie Curie, si è trasferita a Francoforte presso il centro di studi interdisciplinare delle donne Cornelia Goethe Centrum della J.W. Goethe Universität. Collabora all'attività del Laboratorio in studi femministi "Sguardi sulle differenze" presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" ed è parte della redazione di IAPH-Italia. Attualmente insegna italiano a Francoforte sul Meno.
Autori & Autrici
Ottavia Nicolini
- Caterina Botti, "Prospettive femministe. Morale, bioetica e vita quotidiana", Mimesis, 2014, pp. 214
31.01.2015 - Discussione critica