Ricercatore in Filosofia del Linguaggio presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Trieste. È delegato alla ricerca per il dipartimento, membro del Comitato etico di Ateneo e vice-coordinatore del dottorato in Storia delle società, delle istituzioni e del pensiero. Dal Medioevo all'Età Contemporanea. Si occupa di discorso assertivo, discorso argomentativo e ragionamento, nel quadro della filosofia del linguaggio di tradizione analitica, con particolare riferimento alla pragmatica del linguaggio, ai fondamenti filosofici della pragmatica e agli intrecci fra pragmatica e scienze cognitive. Su questi temi ha pubblicato il volume La razionalità (Carocci, 2013) e L'asserzione come azione linguistica (EUT, 2019), oltre a diversi articoli su riviste e collezioni nazionali e internazionali. Ulteriori informazioni sono reperibili sulla pagina di academia.edu: http://units.academia.edu/PaoloLabinaz
Autori & Autrici
Paolo Labinaz
- Francesco Paoli, Carlo Crespellani Porcella, Giuseppe Sergioli, "Ragionare nel quotidiano. Argomentare, valutare informazioni, prendere decisioni", Mimesis, Milano-Udine, 2012, pp. 256
28.06.2014 - Discussione critica - Paul H. Grice
23.06.2012 - Saggi