Autori & Autrici

Pierluigi Graziani

Ha conseguito la Laurea in Filosofia nel 2001 presso l'Istituto di Filosofia "Arturo Massolo" dell'Università di Urbino. Sotto la supervisione del Prof. Gino Tarozzi e Prof. Silvio Bozzi ha elaborato la sua tesi di laurea dal titolo "Analisi e Sintesi in Geometria. La Prospettiva della Teoria Intuizionista dei Tipi". Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Logica ed Epistemologia nel 2007 presso il Dipartimento di Studi Filosofici ed Epistemologici della facoltà di filosofia dell'Università di Roma "La Sapienza". Sotto la supervisione del Prof. Carlo Cellucci e Prof. Jan von Plato ha elaborato la sua tesi di dottorato dal titolo "Analisi Strutturale e Fondazionale della Geometria del Piano di Euclide". Dal 2007 è Professore a Contratto in "Logica ed Informatica" presso il Dipartimento di Filosofia (Facoltà di Lettere e Filosofia) dell'Università di Urbino "Carlo Bo". Dal 2008 è Professore a Contratto in "Informatica" presso l'Istituto di Moda e Design (Facoltà di Lettere e Filosofia) dell'Università di Urbino "Carlo Bo". Dal 2007 è Cultore della Materia per i corsi di "Logica" (Prof. Mario Piazza) e "Informatica" (Prof. Mario Piazza) presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze Umane e Scienze dell'Educazione dell'Università degli Studi "G. D'Annunzio" di Chieti-Pescara. I suoi ambiti di ricerca includono: - Logica Matematica (Teoria Strutturale della Dimostrazione; Analisi Strutturale della Dimostrazione di Teorie Matematiche; Teoria Intuizionista dei Tipi); - Storia della Logica (Storia della Teoria della Dimostrazione); - Storia della Matematica (Antico Metodo Analitico-Sintetico; Elementi di Euclide; Macchina Calcolatrice di Blaise Pascal; Scuola matematica di Urbino); - Filosofia della Matematica (Il metodo assiomatico con particolare riferimento alla geometria; Interpretazione delle antiche costruzioni geometriche; Scoperta e dimostrazione in matematica; Ragionamento Visuale ed Epistemologia dei Diagrammi; Implicazioni filosofiche dei Teoremi di Gödel; Dimostrazioni ed Argomentazioni in Matematica). Ulteriori informazioni sono reperibili sulla pagina internet personale: https://sites.google.com/site/grazianipierluigi/


Newsletter
Invia la tua email per iscriverti alla newsletter. Riceverai informazioni sugli aggiornamenti e sulle attività del sito


Collabora con noi. Controlla i prossimi Call for papers e invia il tuo testo. La redazione valuterà se pubblicarlo su uno dei prossimi numeri.