Discussioni

Esistere, nella scienza e nel discorso comune

A partire da Francesco Berto, "L'esistenza non è logica", Laterza, Bari, 2010

di Vincenzo Fano, Gino Tarozzi
15.07.2018

Discutiamo la proposta di Berto di una logica e una semantica per le entità inesistenti. Muovendo da un approccio empirista, determiniamo il senso in cui è possibile parlare dell'esistenza come proprietà, senza abbandonare completamente il punto di vista comunemente accettato. Mostriamo anche la rilevanza di tale nozione di esistenza per i fondamenti della fisica


We discuss Berto's proposal of establishing a logic and a semantics for non-existent entities. Building on an empiricist approach we determine in which sense it is possible to speak of existence as a property, without abandoning altogether the received view on this topic. We show the relevance of this notion of existence for the foundations of physics.

Keywords: Foundations of physics; Empirical existence; Nomological possibility.

Continua la lettura (non è necessario il reader PDF)

Scarica il file Pdf

Stampa Invia ad un amico Testo in pdf


Newsletter
Invia la tua email per iscriverti alla newsletter. Riceverai informazioni sugli aggiornamenti e sulle attività del sito


Collabora con noi. Controlla i prossimi Call for papers e invia il tuo testo. La redazione valuterà se pubblicarlo su uno dei prossimi numeri.