Indici
N° 23/2020 - APhEx
La Redazione di APhEx annuncia alle sue lettrici e ai suoi lettori l'uscita di APhEx 23, 2021, con il nuovo profilo di Iris Murdoch, un'intervista a Tim Maudlin, quattro nuovi temi e tre nuove letture critiche.La Redazione coglie l'occasione per invitare chiunque fosse interessato a spedire un contributo per la prossima pubblicazione del portale (APhEx 24, 2021). Tutti i contributi vanno redatti secondo le norme editoriali scaricabili dal sito e spediti all'indirizzo e-mail delle rispettive sezioni del portale "Temi" (temi@aphex.it), "Profili" (profili@aphex.it), "Letture critiche" (recensioni@aphex.it), "Interviste-video" (redazione@aphex.it), Open Problems (openproblems@aphex.it) accompagnati da tre parole-chiave, un breve cv ed un abstract di mille battute per le sezioni "Temi" e "Profili".Con un augurio di un pronto rientro alle nostre attività di didattica e ricerca, accompagnate dalla lettura di APhEx! La Redazione
TEMI
- Ignoranza
di Selene Arfini - Abolizionismo morale
di Mattia Cecchinato - Il concetto di funzione in filosofia della biologia
di Claudio Davini - Ingegneria concettuale
di Davide Andrea Zappulli
INTERVISTE
LETTURE CRITICHE
- Giuseppe Primiero, "On the Foundations of Computing", Oxford University Press, Oxford, 2019, pp. 320.
di Alberto Termine - Emiliano Ippoliti, "Un Filosofo a Wall Street", Egea, Milano, 2020, pp. 291.
di Giulia Miotti - Massimo Dell'Utri, "Putnam", Roma, Carocci, 2020, pp. 248.
di Pietro Salis
PROFILI
DISCUSSIONI
VIDEO