Indici
N° 14/2016 - APhEx
Il Gruppo APhEx segnala alle sue lettrici e ai suoi lettori l'uscita del quattordicesimo numero, che include cinque temi, due profili, quattro letture critiche e due interviste (la prima di Claudia Bianchi a Marina Sbisà, la seconda a a Huw Price di Bruno Mölder e Francesco Orsi). Il Gruppo APhEx è inoltre lieto di annunciare l'ingresso in Redazione di Bianca Cepollaro, come co-responsabile (insieme a Valeria Giardino) della rubrica Profili, e di Paolo Labinaz, come co-responsabile (insieme a Francesca Ervas e Vera Tripodi) della rubrica Temi.
TEMI
- Epistemologia sociale
di Silvia Tossut - Matematica costruttiva
di Laura Crosilla - Teorie della spiegazione scientifica
di Laura Felline - La disuguaglianza di Bell
di Vincenzo Fano, Giovanni Macchia - Percezione
di Diego Zucca
INTERVISTE
- Conversazione con Huw Price
di Bruno Mölder, Francesco Orsi - Conversazione con Marina Sbisà
di Claudia Bianchi
LETTURE CRITICHE
- Achille C. Varzi e Claudio Calosi, "Le tribolazioni del filosofare", Laterza, Roma - Bari, pp. 269.
di Stefano Vaselli - Daniele Molinini, "Che cos'è una spiegazione matematica", Carocci, Roma 2014, pp. 219
di Andrea Sereni - Katrina Hutchison, Fiona Jenkins, (eds.), "Women in Philosophy. What Needs to Change?", Oxford University Press, Oxford, 2013, pp. 271
di Vera Tripodi - Arianna Betti, "Against Facts", The MIT Press, Cambridge (MA), 2015, pp. 296.
di Giorgio Lando
PROFILI
DISCUSSIONI
VIDEO