Indici
N° 08/2013 - APhEx
Il gruppo di giovani ricercatrici e ricercatori APhEx (Analytical and Philosophical Explanation) con molto piacere comunica la pubblicazione dell'ottavo numero di APhEx. La Redazione propone con questo numero un'intervista a Roberto Casati, Direttore di Ricerca al Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS) e membro dell'Institut Jean Nicod (Ecole Normale Supérieure) di Parigi, un'intervista video a David Chalmers, uno dei massimi esponenti della filosofia della mente e della filosofia del linguaggio contemporanee e - come sempre - nuovi profili, temi, recensioni. Con l'augurio di una buona lettura e un buon ascolto, salutiamo nuovamente le nostre lettrici e i nostri lettori!
TEMI
- La critica etica dell'arte
di Andrea Sauchelli - Cognizione incorporata
di Silvano Zipoli Caiani - Concetti lessicali
di Luca Gasparri - Filosofia analitica del cinema
di Enrico Terrone - Traduzione
di Francesca Ervas, Lucia Morra - Il test della falsa credenza
di Marco Fenici - Descrizioni definite
di Massimiliano Vignolo - Il Disaccordo
di Michele Palmira
INTERVISTE
LETTURE CRITICHE
- Colin McGinn, "Mindfucking: a critique of mental manipulation", Stocksfield, Acumen Publishing, 2008, pp. 78
di Neri Marsili - Andrea Lavazza, Luca Sammicheli, Il delitto del cervello. La mente tra scienza e diritto, Codice, 2012, pp.288
di Domenica Bruni - Grazia Basile, La conquista delle parole. Per una storia naturale della denominazione, Roma, Carocci, 2012, pp. 225
di Elisabetta Gola
PROFILI
DISCUSSIONI
VIDEO