Letture critiche

img libro

Margaret Gilbert, "Joint Commitment. How we make the social world", Oxford, Oxford University Press, 2014, pp. 449

di Gian Paolo Terravecchia
31.01.2016

Joint Commitment costituisce la sesta opera di Margaret Gilbert (1942-), una tra gli studiosi di punta della filosofia sociale di ambito analitico. L'autrice ha legato il proprio nome alla plural subject theory, come vedremo più oltre. In Italia, l'autore straniero più noto associato alla filosofia sociale, tra i non addetti ai lavori, è forse John R. Searle che, dal suo La costruzione della realtà sociale (ed. ingl. 1995), si è dedicato molto a tale ambito disciplinare, estendendo all'ontologia sociale le proprie ricerche sugli atti linguistici. Rispetto a Searle, Gilbert mantiene una certa indipendenza; del resto, all'epoca dell'uscita de La costruzione della realtà sociale, l'autrice aveva pubblicato già da anni il proprio testo più noto: On Social Facts (1989).

Continua la lettura (non è necessario il reader PDF)

Scarica il file Pdf

Stampa Invia ad un amico Testo in pdf


Newsletter
Invia la tua email per iscriverti alla newsletter. Riceverai informazioni sugli aggiornamenti e sulle attività del sito


Collabora con noi. Controlla i prossimi Call for papers e invia il tuo testo. La redazione valuterà se pubblicarlo su uno dei prossimi numeri.