L'informatica al giorno d'oggi è senz'altro una delle discipline più im-portanti con un notevole impatto sulla ricerca scientifica, sullo sviluppo tec-nologico e nella vita quotidiana di ognuno. A ben vedere più che come una disciplina essa si presenta ormai come un insieme eterogeno di discipline che spaziano da ricerche più teoriche, per lo più inserite nell'ambiente accademico, ad un ampio ventaglio di settori applicativi che intersecano vari aspetti della ricerca scientifica, dell'industria e del business. Questa eterogeneità si riflette nella mancanza di una definizione univoca del termine Informatica e, conseguentemente, nella mancanza di una chiara caratterizzazione di quali debbano essere considerati i suoi Fondamenti.Tradizionalmente, nell'ambiente accademico, il nome "Fondamenti dell'Informatica" è utilizzato in riferimento a quell'insieme di programmi di ricerca che comprende: la Teoria dei Linguaggi Formali, la Teoria della Calcolabilità, la Teoria della Complessità Computazionale e la Teoria degli Algoritmi (Brookshear: 2006).
Letture critiche

Giuseppe Primiero, "On the Foundations of Computing", Oxford University Press, Oxford, 2019, pp. 320.
di Alberto Termine
31.01.2021