Letture critiche

img libro

Emiliano Ippoliti, "Un Filosofo a Wall Street", Egea, Milano, 2020, pp. 291.

di Giulia Miotti
31.01.2021

Che cos'è la finanza? A una simile domanda sembra difficile poter ri-spondere esaustivamente con una sola definizione. Seguendo un approccio politico, si potrebbe definire la finanza una forma specifica di potere (sulla cui legittimità si può dibattere a lungo), seguendo un approccio economico, la si potrebbe definire come un sistema di redistribuzione di ricchezza o ancora, ricorrendo a un approccio sociologico, come una forma di organizzazione del sapere e un insieme di pratiche ben definito basate sullo scambio di denaro (Knorr Cetina, 2012). Oppure, come ci mostra Emiliano Ippoliti, si può ricorrere ad un'analisi dal punto di vista filosofico e districare le criticità della finanza sotto la lente di un approccio ontologico, metodologico, epistemologico e, soprattutto, etico.

Continua la lettura (non è necessario il reader PDF)

Scarica il file Pdf

Stampa Invia ad un amico Testo in pdf


Newsletter
Invia la tua email per iscriverti alla newsletter. Riceverai informazioni sugli aggiornamenti e sulle attività del sito


Collabora con noi. Controlla i prossimi Call for papers e invia il tuo testo. La redazione valuterà se pubblicarlo su uno dei prossimi numeri.