Letture critiche

img libro

Matteo Morganti, "Che cos'è un oggetto", Roma, Carocci, 2010, pp.125

di Bianca Cepollaro
12.01.2014

Che cos'è un oggetto? Sembra facile rispondere a questa domanda: i dizionari ci dicono che un oggetto è una cosa materiale, qualcosa che è possibile percepire attraverso i sensi. Tuttavia, cominciano a sorgere delle complicazioni quando ci si chiede a quali cambiamenti un oggetto possa essere sottoposto senza diventare un oggetto diverso oppure che relazione intercorre tra un oggetto e le sue proprietà, e così via. Per esempio: se sostituiamo tutte le parti di un'auto, si tratta ancora dello stesso oggetto? Se si cambia solo il motore? Se cambia il motore e la carrozzeria? Con buona pace di chi sperava che ce la si potesse cavare con una definizione facile e intuitiva, che cosa sia un oggetto è invece una questione complessa, che ha interrogato i filosofi a partire dall'antichità. Il libro di Matteo Morganti si propone di affrontare questo problema dalla prospettiva e con gli strumenti propri della metafisica.

Continua la lettura (non è necessario il reader PDF)

Scarica il file Pdf

Stampa Invia ad un amico Testo in pdf


Newsletter
Invia la tua email per iscriverti alla newsletter. Riceverai informazioni sugli aggiornamenti e sulle attività del sito


Collabora con noi. Controlla i prossimi Call for papers e invia il tuo testo. La redazione valuterà se pubblicarlo su uno dei prossimi numeri.