Profili

Gerhard Gentzen

di Francesca Poggiolesi
04.07.2016

Gerhard Gentzen (1909-1945) è uno dei più illustri protagonisti della logica matematica e una delle più grandi figure del pensiero del novecento. Padre dei calcoli di deduzione naturale e delle sequenze, grazie ai suoi risultati ha saputo, almeno in parte, superare i famosi teoremi limitativi goedeliani. Il presente profilo si propone di ripercorrere e illustrare, in maniera semplice e chiara, alcuni fra i suoi contributi più importanti, dedicando un'attenzione particolare alla loro rilevanza filosofica.


Gerhard Gentzen (1909-1945) is one of the most illustrious mathematical logicians and one of the great figures of the twentieth century. He is the father of the natural deduction calculi and sequent calculi and, thanks to his results, he has succeeded in surmounting (at least partially) the famous goedelian limitative results. This profile aims to describe and illustrate, in the clearest and simplest way, some of the most important Gentzen's contributions, dedicating a particular attention to their philosophical significance.

Keywords: Consistency, natural deduction calculus, sequent calculus

Continua la lettura (non è necessario il reader PDF)

Scarica il file Pdf

Stampa Invia ad un amico Testo in pdf


Newsletter
Invia la tua email per iscriverti alla newsletter. Riceverai informazioni sugli aggiornamenti e sulle attività del sito


Collabora con noi. Controlla i prossimi Call for papers e invia il tuo testo. La redazione valuterà se pubblicarlo su uno dei prossimi numeri.