Profili

John Ellis McTaggart

di Luigi Cimmino
31.01.2016

John Ellis McTaggart è, assieme a Francis Bradley, l'esponente principale dell'hegelismo di lingua inglese e uno dei metafisici di maggior spessore dell'inizio del XX secolo. In questa voce oltre a riassumere i temi principali trattati nel magnum opus di McTaggart, La natura dell'esistenza (ontologia e idealismo; etica, misticismo), particolare attenzione verrà dedicata al nucleo della prova sull'irrealtà del tempo, l'argomento per cui il filosofo inglese è attualmente noto. La conclusione della prova di McTaggart non è oggi considerata corretta pressoché da nessuno, eppure la filosofia del tempo successiva a essa intraprende una strada, e un esponenziale incremento di analisi concettuale, prima non battuta.


John Ellis McTaggart is, with Francis Bradley, one of the most notable exponent of English Idealism and an important metaphysician in the early XXth century. In this entry, besides summarizing the main topics discussed in McTaggart's magnum opus, The Nature of Existence (ontology and idealism, ethics, mysticism), particular attention will be devoted to the core of his proof about the unreality of time, the work for which the English philosopher is best known today. McTaggart's conclusion isn't considered valid almost by anyone at present. Still, the philosophy of time ensuing his proof goes a way, an exponential growth of conceptual analysis, that had not taken before.

Keywords: Philosophy of Time; Ontology; English Idealism.

Continua la lettura (non è necessario il reader PDF)

Scarica il file Pdf

Stampa Invia ad un amico Testo in pdf


Newsletter
Invia la tua email per iscriverti alla newsletter. Riceverai informazioni sugli aggiornamenti e sulle attività del sito


Collabora con noi. Controlla i prossimi Call for papers e invia il tuo testo. La redazione valuterà se pubblicarlo su uno dei prossimi numeri.