Profili

Hilary Putnam

di Alfredo Paternoster
11.10.2018

In questo articolo ricostruisco sommariamente i tratti salienti del pensiero di Hilary Putnam, privilegiando i temi di filosofia del linguaggio, filosofia della scienza e filosofia della mente. Mi soffermo, più specificamente, sul funzionalismo computazionale, l'esternismo semantico, le diverse versioni di realismo, la critica alla naturalizzazione dell'intenzionalità e il pragmatismo. Nelle conclusioni traccerò un breve bilancio critico.


In this article I shall summarily reconstruct the main threads of Hilary Putnam's philosophical thought, focusing on issues in philosophy of language, philosophy of science, philosophy of mind. More specifically, I shall highlight computational functionalism, semantic externalism, different versions of realism, the criticism to the naturalization of intentionality and pragmatism. Eventually, in the short conclusions, I shall critically assess the results.

Keywords: Putnam; Realism; Pragmatism.

Continua la lettura (non è necessario il reader PDF)

Scarica il file Pdf

Stampa Invia ad un amico Testo in pdf

Numero della rivista
N°18 / APhEx

Parole chiave
Putnam, Realismo, Pragmatismo


Newsletter
Invia la tua email per iscriverti alla newsletter. Riceverai informazioni sugli aggiornamenti e sulle attività del sito


Collabora con noi. Controlla i prossimi Call for papers e invia il tuo testo. La redazione valuterà se pubblicarlo su uno dei prossimi numeri.