Profili

Pietro Abelardo

di Irene Binini
31.07.2021

Questo profilo ripercorre la vita e le opere di Pietro Abelardo (1079-1142), logico francese del XII secolo, mettendo in risalto la profondità e originalità del suo pensiero filosofico, in particolare nei campi della logica e della metafisica. Ampio spazio sarà dato alle molte affinità – riscontrabili a livello sia di contenuto che di metodo filosofico – tra la riflessione di Abelardo e l'approccio analitico contemporaneo, in particolare rispetto al ruolo di rilievo dato alla logica e allo studio del rapporto tra linguaggio naturale e formale, nonché rispetto al rigore dell'argomentazione e all'interesse per gli ambiti di ontologia, semantica e filosofia del linguaggio.


The following profile retraces the life and philosophical works of the 12th-century logician Peter Abelard (1079-1142), highlighting the relevance and originality of his thought in the fields of logic and metaphysics. The description particularly focuses on the many affinities that could be established between Abelard's approach to philosophy and the contemporary analytical approach, affinities that are found both at the level of content and at a methodological level. The main parallels that will be considered concern logical questions, and especially the relationship between natural and formal language, as well as the other questions in the fields of ontology, semantics and the philosophy of language.

Keywords: Peter Abelard; Medieval Logic; Nominalism.

Continua la lettura (non è necessario il reader PDF)

Scarica il file Pdf

Stampa Invia ad un amico Testo in pdf


Newsletter
Invia la tua email per iscriverti alla newsletter. Riceverai informazioni sugli aggiornamenti e sulle attività del sito


Collabora con noi. Controlla i prossimi Call for papers e invia il tuo testo. La redazione valuterà se pubblicarlo su uno dei prossimi numeri.