Profili

Jerry Fodor

di Elisabetta Sacchi
31.01.2022

Obiettivo di questo Profilo è di fornire una presentazione introduttiva di alcuni tra i principali contributi di Jerry Fodor al dibattito filosofico-scientifico contemporaneo. La presentazione si articola in due sezioni tematiche, una dedicata alla concezione fodoriana circa la natura della mente, dei suoi processi e stati e una incentrata sui temi della semantica delle rappresentazioni mentali. La prima è preceduta da un breve profilo biografico e la seconda è seguita da una sezione conclusiva in cui si tenta un bilancio critico del lascito intellettuale di Fodor.


The aim of this Profile is to introduce the reader to some of Jerry Fodor's main contributions to the current philosophical-scientific debate. The presentation is divided in two main thematic sections: one devoted to Fodor's conception of the nature of the mind, its processes and states, and one focussed on the issue of the semantics of mental representations. The two sections are preceded by a biographical sketch and followed by a critical assessment of Fodor's intellectual legacy.

Keywords: Computational functionalism; Naturalization of intentionality; Conceptual Atomism.

Continua la lettura (non è necessario il reader PDF)

Scarica il file Pdf

Stampa Invia ad un amico Testo in pdf


Newsletter
Invia la tua email per iscriverti alla newsletter. Riceverai informazioni sugli aggiornamenti e sulle attività del sito


Collabora con noi. Controlla i prossimi Call for papers e invia il tuo testo. La redazione valuterà se pubblicarlo su uno dei prossimi numeri.