Profili

Yehoshua Bar-Hillel

di Salvatore Pistoia-Reda
31.07.2021

Logico e filosofo del linguaggio, Yehoshua Bar-Hillel fu un pensatore attento e un accademico generoso. Convinto della necessità di una sintesi nello studio del linguaggio, operò al confluire delle sue discipline di riferimento portando avanti con vitalità e devozione istanze di conciliazione mai conservative. Intrattenne contatti ed ebbe fruttuose relazioni di collaborazione con linguisti e matematici; diede contributi rilevanti alla linguistica teorica, alla semantica e alla pragmatica delle lingue naturali, e influì autorevolmente sullo sviluppo della cibernetica e della teoria della traduzione automatizzata. In questo lavoro, vengono discussi alcuni momenti fondamentali della sua attività intellettuale.


This text discusses Yehoshua Bar-Hillel's contribution to theoretical linguistics, the philosophy of language and of science, and cybernetics. While building on a solid logical framework, Bar-Hillel forcefully contended that the study of language demanded a synthesis of approaches, and that theorists from different fields should come together and contribute to a scientifically accurate image of language. Here we provide a detailed discussion of his theoretical motivation and of his main achievements in the areas of formal pragmatics, universal semantics and machine translation.

Keywords: Formal Pragmatics; Universal Semantics; Machine Translation.

Continua la lettura (non è necessario il reader PDF)

Scarica il file Pdf

Stampa Invia ad un amico Testo in pdf


Newsletter
Invia la tua email per iscriverti alla newsletter. Riceverai informazioni sugli aggiornamenti e sulle attività del sito


Collabora con noi. Controlla i prossimi Call for papers e invia il tuo testo. La redazione valuterà se pubblicarlo su uno dei prossimi numeri.