Profili

Ruth Barcan Marcus

di Duccio Pianigiani, Carla Bagnoli
30.01.2014

Ruth Barcan Marcus è stata una importante logica e filosofa i cui contributi pionieristici negli anni quaranta hanno dato origine alla logica modale quantificata. La cosiddetta formula Barcan è un assioma assai controverso della logica modale quantificata. Barcan Marcus ha contribuito in modo significativo anche a dibattiti di filosofia della logica riguardo alle implicazioni essenzialiste dell'uso di quantificatori modali, di filosofia del linguaggio (specialmente con i suoi contributi sul riferimento e sui nomi propri), e di meta-etica (specialmente riguardo agli argomenti sulla possibilità del dilemma morale basati sull'assiomatizzazione deontica e sulle implicazioni per il dibattito intorno al realismo morale e la cosiddetta necessità pratica).


Ruth Barcan Marcus è stata una importante logica e filosofa i cui saggi pionieristici sono all'origine alla logica modale quantificata. La cosiddetta formula Barcan, in particolare, è un assioma molto discusso di quest'area della logica. Barcan Marcus ha contribuito in modo significativo anche a dibattiti di filosofia del linguaggio, di filosofia della logica, di epistemologia e di meta-etica. Nata a New York il 2 agosto 1921, da una famiglia ebraica dell'Europa dell'Est, Ruth Barcan Marcus cresce nel Bronx. Il padre è un membro attivo del partito socialista e della comunità ebraica. Laureatasi in matematica e filosofia alla New York University nel 1941, consegue il dottorato in filosofia Yale University nel 1946. Dopo una Guggenheim Fellowship, insegna alla University of Illinois at Chicago e alla Northwestern University, finché nel 1973 viene chiamata a Yale University nominata Distinguished Visiting Professor at the University of California at Irvine. Numerose le onorificenze: Fellow della American Academy of Arts and Sciences, della National Science Foundation, the Center for Advanced Study in the Behavioral Sciences at Stanford, Oxford, Cambridge, National Humanities Center, Rockefeller Center, è stata presidente dell'Institut International de Philosophie, dell'Association for Symbolic Logic, e dell'American Philosophical Association. Ruth Barcan Marcus è stata insignita della Medal Collège de France.

Continua la lettura (non è necessario il reader PDF)

Scarica il file Pdf

Stampa Invia ad un amico Testo in pdf

Numero della rivista
N°09 / APhEx

Parole chiave
Barcan Marcus, Logica modale, Realismo


Newsletter
Invia la tua email per iscriverti alla newsletter. Riceverai informazioni sugli aggiornamenti e sulle attività del sito


Collabora con noi. Controlla i prossimi Call for papers e invia il tuo testo. La redazione valuterà se pubblicarlo su uno dei prossimi numeri.