This paper aims at presenting critically one of the leading theories of consciousness in the contemporary philosophical and scientific debate, namely Integrated Information Theory (IIT). After a brief exposition of the theory's virtues, its formulation and its main implications will be addressed. Then, I shall focus on IIT's relation both with the "hard problem of consciousness" (Chalmers 1995), and with some forms of panpsychism, allegedly implied by the theory. In the conclusion, I shall consider problems, objections, and disagreements that IIT must tackle, offering an outline of the future philosophical and neuroscientific challenges that it will need to engage with.
Keywords: Integrated Information Theory (IIT); Science of Consciousness; Hard Problem of Consciousness.
Temi
La teoria dell'informazione integrata
di Niccolò Negro
30.04.2018
Il presente scritto mira a fornire un'introduzione critica a una delle principali teorie della coscienza nel panorama filosofico e neuroscientifico contemporaneo, ovvero la teoria dell'informazione integrata (IIT). Dopo una breve esposizione dei pregi della teoria, si analizzerà in dettaglio la sua formulazione e le sue principali implicazioni. In seguito, ci si concentrerà sulla relazione di IIT sia con il "problema difficile della coscienza" (Chalmers 1995), sia con certe forme di panpsichismo che sembrano essere suggerite dalla teoria stessa. In conclusione, saranno delineati criticamente problemi, obiezioni e controversie che IIT deve affrontare, offrendo così una panoramica delle future sfide, tanto filosofiche quanto neuroscientifiche, che le si pongono dinanzi.