Temi

Anti-eccezionalismo logico

di Maria Paola Sforza Fogliani
29.06.2018

Secondo gli anti-eccezionalisti, le leggi logiche non hanno uno status epistemico o metafisico privilegiato, e la scelta tra teorie logiche rivali dovrebbe avvenire per mezzo di una metodologia abduttiva (§1). Tenteremo di chiarire di quali proprietà gli anti-eccezionalisti vogliano privare la logica (§2), passeremo in rassegna le maggiori implementazioni del modello abduttivo (§3), e ne chiariremo i criteri (§4). Nel corso dell'articolo, emergeranno diverse difficoltà a cui la posizione sembra andare incontro; le maggiori tra queste, come vedremo, sono costituite da obiezioni di circolarità.


According to anti-exceptionalists, logical laws do not enjoy any privileged epistemological or metaphysical status, and the choice between rival logical theories should be carried out by means of an abductive methodology (§1). We will try to clarify which properties antiexceptionalists want to deprive logic of (§2), review the main implementations of the abductive model (§3), and clarify its criteria (§4). Along the way, we will highlight some of the difficulties the position seems to face; as we will see, many among these consist in circularity objections.

Keywords: Anti-exceptionalism; Justifiability and Revisability of Logic; Logical Apriorism and Aposteriorism.

Continua la lettura (non è necessario il reader PDF)

Scarica il file Pdf

Stampa Invia ad un amico Testo in pdf


Newsletter
Invia la tua email per iscriverti alla newsletter. Riceverai informazioni sugli aggiornamenti e sulle attività del sito


Collabora con noi. Controlla i prossimi Call for papers e invia il tuo testo. La redazione valuterà se pubblicarlo su uno dei prossimi numeri.