Temi

Filosofia della chimica

di Riccardo Spezia
31.01.2017

In questo breve articolo presenterò i concetti di base e gli argomenti di discussione attuali della filosofia della chimica, un settore relativamente nuovo della filosofia della scienza. Partendo dalla contrapposizione tipica tra riduzionismo ed emergentismo mostrerò in che modo scienziati e filosofi considerano i problemi concettuali della chimica. Questo sarà il filo conduttore di una panoramica che dagli atomi arriverà alle sostanze macroscopiche. Mostrerò infine come la questione dei generi naturali, ancora poco affrontata in filosofia della chimica, sia cruciale per caratterizzare epistemologicamente e ontologicamente i diversi concetti della chimica e quindi dell'intera scienza chimica.


In this article I will show the basic ideas and current discussions in philosophy of chemistry, a relatively new field of philosophy of science. I will begin from the typical contraposition between reductionism and emergentism and then I will show how scientists and philosophers take into account chemical conceptual problems. This will be our guideline for an overview starting from atoms and ending up to macroscopic substances. Finally, I will show how the question of the natural kinds, few discussed up to now in philosophy of chemistry, is crucial for epistemological and ontological characterization of the different concepts of chemistry, and, thus, of the whole chemical science.

Keywords: Chemistry; Reductionism; Natural Kinds.

Continua la lettura (non è necessario il reader PDF)

Scarica il file Pdf

Stampa Invia ad un amico Testo in pdf

Numero della rivista
N°15 / APhEx

Parole chiave
Chimica, Riduzionismo, Generi naturali


Newsletter
Invia la tua email per iscriverti alla newsletter. Riceverai informazioni sugli aggiornamenti e sulle attività del sito


Collabora con noi. Controlla i prossimi Call for papers e invia il tuo testo. La redazione valuterà se pubblicarlo su uno dei prossimi numeri.