Temi

Percezione

di Diego Zucca
10.06.2016

Il tema della percezione ha sempre occupato la riflessione filosofica. Un aspetto problematico connesso al percepire è la possibilità delle illusioni e delle allucinazioni, che sembra minare sia la concezione ordinaria dell'esperienza percettiva come una immediata presentazione del mondo al percipiente, sia il ruolo epistemologico delle percezioni nel giustificare la nostra conoscenza empirica. Questo contributo intende offrire una panoramica delle principali teorie della percezione sviluppatesi in ambito analitico come risposte al problema dell'illusione e dell'allucinazione.


Sensory perception has always been a central topic in philosophy. Some philosophical problems concerning perception are raised by the possibility of illusion and hallucination, which seems to undermine our ordinary conception of perceptual experience, on the one hand, and the epistemological role of perception in justifying our empirical knowledge, on the other hand. The present contribution provides a general overview on the main theories of perception, with a special focus on the way they address the problem of illusion and hallucination.

Keywords: Perception, Mind, Representation, Cognition

Continua la lettura (non è necessario il reader PDF)

Scarica il file Pdf

Stampa Invia ad un amico Testo in pdf


Newsletter
Invia la tua email per iscriverti alla newsletter. Riceverai informazioni sugli aggiornamenti e sulle attività del sito


Collabora con noi. Controlla i prossimi Call for papers e invia il tuo testo. La redazione valuterà se pubblicarlo su uno dei prossimi numeri.