Social scientists use different types of model to investigate social objects and social phenomena. In this paper, I offer an overview of various models used in social research, especially quantitative and qualitative. I highlight differences with other charaterisations of models, notably the one inherited from logical positivism, and I discuss the use of experiments and simulation in social contexts. The paper also investigates intersections between models and other notions, such as explanation and causality, truth and validity.
Keywords: Models in the social sciences; Causality; Explanation.
Temi
I modelli nelle scienze sociali
di Federica Russo
30.06.2015
Le scienze sociali – come per esempio la demografia, la sociologia o l'economia – utilizzano diversi tipi di modelli per studiare i fenomeni che costituiscono il loro oggetto. Ma che cos'è un modello in queste discipline? In questo saggio proveremo a dare una risposta, tenendo conto di due difficoltà.Da un lato, la pratica scientifica è molto eterogenea e quindi male si presta a concettualizzazioni troppo generali. Dall'altro lato, la discussione filosofica sul concetto di modello ha tradizionalmente prestato più attenzione alle scienze naturali (e soprattutto alla fisica) che non ad altre discipline. In questo contributo ci proponiamo di spiegare alcuni significati e usi di "modello" nelle scienze sociali e di delineare alcune delle peculiarità della modellizzazione dei fenomeni sociali.