Temi

Fallacie argomentative

di Giuseppe Sergioli
10.09.2015

Questo lavoro prende in esame le più note fallacie argomentative che verranno introdotte attraverso un ampio uso di esempi pratici, con lo scopo di mostrare al lettore come tali fallacie siano largamente impiegate nei più svariati contesti comunicativi. L'analisi critica proposta in questo lavoro metterà in luce come le fallacie abbiano il potere di rendere, talvolta, un argomento ben più persuasivo rispetto ad un ragionamento del tutto impeccabile dal punto di vista rigorosamente logico-argomentativo.


The aim of this paper is to introduce some well known argumentative fallacies. The expedient to introduce this list of fallacies is by involving a number of examples arising from everyday life communication. Quite surprisingly, the reader can realize that, although fallacious arguments are not correct from a logical point of view, a suitable use of some fallacies can even make the argument more persuasive.

Keywords: Argumentation theory; Argumentative fallacies; Persuasive arguments.

Continua la lettura (non è necessario il reader PDF)

Scarica il file Pdf

Stampa Invia ad un amico Testo in pdf


Newsletter
Invia la tua email per iscriverti alla newsletter. Riceverai informazioni sugli aggiornamenti e sulle attività del sito


Collabora con noi. Controlla i prossimi Call for papers e invia il tuo testo. La redazione valuterà se pubblicarlo su uno dei prossimi numeri.