Temi

Il problema dello status morale

di Federico Zuolo
31.01.2016

Per status morale di un ente si intende una specifica condizione valoriale che conferisce considerabilità morale ed eventualmente diritti. Nella comunità filosofica vi è stato un ampio confronto e sono state proposte diverse teorie riguardo a quali siano le basi di attribuzione dello status morale e quali siano i tipi di soggetti cui si deve riconoscere. Vi sono tre domande fondamentali riguardo allo status morale: cosa significa per un soggetto godere di status morale? Su quali basi va attribuito? A quali soggetti dobbiamo riconoscerlo (persone, esseri umani "marginali", animali, chimere) ? In questo contributo si esamineranno le risposte che l'individualismo morale, le teorie basate sulla specie, le teorie relazionali e il contrattualismo forniscono a queste domande.


The moral status of a being is the condition conferring moral considerability and (possibly) moral rights to such a being. There has been a wide philosophical debate about the basis upon which moral status should be attributed and the kinds of beings to which it should be granted. There are three main questions regarding the notion of moral status: What does it mean for a subject to have a moral status? On which basis should it be attributed? To which subjects should it be recognized (persons, "marginal" human beings, animals, chimeras) ? In this paper I examine the different responses that moral individualism, the species-based theories, the relational theories and contractualism have provided to these questions.

Keywords: (Anti-) speciesism, Animal ethics, Moral status.

Continua la lettura (non è necessario il reader PDF)

Scarica il file Pdf

Stampa Invia ad un amico Testo in pdf


Newsletter
Invia la tua email per iscriverti alla newsletter. Riceverai informazioni sugli aggiornamenti e sulle attività del sito


Collabora con noi. Controlla i prossimi Call for papers e invia il tuo testo. La redazione valuterà se pubblicarlo su uno dei prossimi numeri.