Temi

Nichilismo mereologico

di Andrea Oliani
31.07.2021

Il nichilismo mereologico è la tesi per cui non esistono oggetti composti come persone, montagne, alberi, pianeti, smartphone, molecole, ..., ma, forse, soltanto oggetti mereologicamente semplici disposti-a-persona, a-montagna, ad-albero, ..., . Forse, perchè il nichilismo si può declinare in molti modi. Questo articolo offre un'introduzione critica al nichilismo, alle sue motivazioni e alle sue strategie argomentative. Una particolare attenzione è data alla presentazione delle varie forme di nichilismo, dalle più tradizionali alle più recenti, da quelle standard a quelle non-standard, alle principali obiezioni anti-nichiliste e alle possibili risposte.


Mereological nihilism is the thesis that there are no composite objects such as people, mountains, trees, planets, smartphones, molecules, ..., but, maybe, only mereologically simple objects arranged peoplewise, mountainwise, treewise, .... Maybe though, since nihilism can be spelled out in many ways. This paper offers a critical introduction to nihilism, its motivations, and dialectical strategies. An emphasis is given to the presentation of its various forms, from the more to the less popular and standard, the main anti-nihilistic objections, and the possible nihilistic replies.

Keywords: Mereology; Composition; Material objects; Ontology; Paraphrase.

Continua la lettura (non è necessario il reader PDF)

Scarica il file Pdf

Stampa Invia ad un amico Testo in pdf


Newsletter
Invia la tua email per iscriverti alla newsletter. Riceverai informazioni sugli aggiornamenti e sulle attività del sito


Collabora con noi. Controlla i prossimi Call for papers e invia il tuo testo. La redazione valuterà se pubblicarlo su uno dei prossimi numeri.