Temi

Il concetto di funzione in filosofia della biologia

di Claudio Davini
31.01.2021

Questo articolo ha l'obiettivo di fornire una breve introduzione critica al dibattito filosofico sul concetto di funzione in filosofia della biologia. Tale concetto è stato variamente dibattuto nel corso degli anni e, nonostante il passare del tempo, la discussione non si è ancora esaurita. In questo articolo, ci occuperemo delle seguenti teorie: la teoria eziologica forte, la teoria eziologica debole, la teoria generalizzata degli effetti selezionati, la teoria del ruolo causale e la teoria del vantaggio biologico. Di seguito, ne esamineremo i tratti salienti e prenderemo in considerazione alcune delle obiezioni più importanti che sono state loro rivolte.


The aim of this article is to provide a critical introduction to the concept of function in the field of philosophy of biology. Philosophers have been widely discussing this concept during the last years, but the debate is not over yet. In fact, the discussion is very lively and its main characters are the following: the strong etiological theory, the weak etiological theory, the generalized selected effects theory, the causal role theory, and the fitness-contribution theory. This article analyses their features and takes into account what philosophers have objected to them.

Keywords: Philosophy of biology; Biological functions; Exaptation.

Continua la lettura (non è necessario il reader PDF)

Scarica il file Pdf

Stampa Invia ad un amico Testo in pdf


Newsletter
Invia la tua email per iscriverti alla newsletter. Riceverai informazioni sugli aggiornamenti e sulle attività del sito


Collabora con noi. Controlla i prossimi Call for papers e invia il tuo testo. La redazione valuterà se pubblicarlo su uno dei prossimi numeri.