Temi

Abolizionismo morale

di Mattia Cecchinato
31.01.2021

Secondo la teoria dell'errore tutte le proposizioni morali sono false poiché non si riferiscono ad alcun referente nel mondo. Se tale metaetica fosse corretta, dovremmo abbandonare il pensiero morale o continuare come nulla fosse? Come vivremmo se nelle nostre scelte non tenessimo conto di alcuna considerazione morale? L'abolizionismo morale argomenta che le nostre vite risulterebbero essere migliori, e perciò tenta di persuaderci a eliminare le pratiche morali. Questo contributo presenta un'introduzione critica al progetto abolizionista, indagandone le ragioni e mettendone in luce le difficoltà. L'abolizionismo morale verrà collocato all'interno di una più ampia cornice metaetica e quindi confrontato con il finzionalismo e il conservazionismo morale. Infine, verrà esaminata la distinzione tra abolizionismo morale assertivo e non-assertivo.


According to the moral error theory, all moral propositions are false as they do not refer to any referent in the world. If such metaethics were correct, should we abandon moral thinking or continue as if nothing happened? What would our life be like if we ended up moralizing each of our choices? Moral abolitionism argues that our lives would turn out to be better, and therefore it attempts to persuade us to eliminate moral practices. This paper presents a critical introduction to the abolitionist project, investigating its reasons and highlighting its difficulties. In this work, moral abolitionism is placed within a broader metaethical framework, then it is compared with moral fictionalism and conservationism. Finally, it is distinguished between assertive and non-assertive moral abolitionism.

Keywords: Moral abolitionism; Metaethics; Analytic ethics.

Continua la lettura (non è necessario il reader PDF)

Scarica il file Pdf

Stampa Invia ad un amico Testo in pdf

Numero della rivista
N°23 / APhEx

Parole chiave
Abolizionismo morale, Etica analitica


Newsletter
Invia la tua email per iscriverti alla newsletter. Riceverai informazioni sugli aggiornamenti e sulle attività del sito


Collabora con noi. Controlla i prossimi Call for papers e invia il tuo testo. La redazione valuterà se pubblicarlo su uno dei prossimi numeri.