Temi

Affettività situata

di Giulia Piredda
31.07.2021

Questo contributo rappresenta una guida sintetica per orientarsi nel panorama degli studi sull'affettività situata, uno sviluppo recente quanto prolifico al confine tra filosofia delle emozioni e cognizione situata. Si introdurranno gli elementi di contesto per comprendere l'affermazione secondo cui "i fenomeni affettivi sono situati" e verranno presentate le principali tesi proposte, distinguendo tra stati affettivi situati ed estesi. Verranno anche introdotte le principali nozioni teoriche utilizzate nell'ambito di queste tesi, dalle "impalcature affettive" agli "artefatti affettivi".


This is a synthetic guide to situated affectivity, a recent and prolific development between the philosophy of emotion and situated cognition. First, I will introduce the theoretical instruments to understand the statement according to which "affective phenomena are situated". Then, I will present the main theses that have been proposed in the field, distinguishing between situated and extended affective states, as well as the theoretical notions that have been used, like "affective scaffolds" and "affective artifacts".

Keywords: situated affectivity, extended affectivity, affective scaffold, affective artifact.

Continua la lettura (non è necessario il reader PDF)

Scarica il file Pdf

Stampa Invia ad un amico Testo in pdf


Newsletter
Invia la tua email per iscriverti alla newsletter. Riceverai informazioni sugli aggiornamenti e sulle attività del sito


Collabora con noi. Controlla i prossimi Call for papers e invia il tuo testo. La redazione valuterà se pubblicarlo su uno dei prossimi numeri.