Temi

Percezione temporale

di Daniele Cassaghi
30.06.2020

Il dibattito intorno alla percezione delle proprietà temporali, o Percezione Temporale, si genera intorno al tentativo di spiegare come mai gli eventi come movimento, cambiamento e quiete ci appaiano dispiegarsi nel tempo, benché i contenuti percettivi sembrino fornirci informazioni esclusivamente riguardo a ciò che accade nel momento presente, cioè in un singolo istante. È questo, in sintesi, il Paradosso dell'Esperienza Temporale, le cui possibili soluzioni (le teorie dell'istantanea, il ritenzionalismo e l'estensionalismo) saranno discusse in questa voce. Infine, il dibattito è impreziosito dalla considerazione che i nostri atti percettivi godono essi stessi di proprietà temporali e queste ultime giocano un ruolo nella soluzione del Paradosso.


The debate around the perception of temporal properties, or Temporal Perception, is about explaining how it is possible to perceive unfolding events, like motion, change and rest, given that perceptual contents seem to be about single instants. This is indeed the heart of the Paradox of Temporal Experience, whose solutions (the snapshot theories, retentionalism and extensionalism) will be here assessed. Finally, our perceptive acts themselves enjoy temporal properties, and these play a role at solving the Paradox.

Keywords: Time; Specious present; Perception.

Continua la lettura (non è necessario il reader PDF)

Scarica il file Pdf

Stampa Invia ad un amico Testo in pdf

Numero della rivista
N°22 / APhEx

Parole chiave
Tempo, Presente specioso, Percezione


Newsletter
Invia la tua email per iscriverti alla newsletter. Riceverai informazioni sugli aggiornamenti e sulle attività del sito


Collabora con noi. Controlla i prossimi Call for papers e invia il tuo testo. La redazione valuterà se pubblicarlo su uno dei prossimi numeri.