È Dottore di Ricerca in Filosofia Teoretica presso l'Università di Torino e in Logica ed Epistemologia presso l'Università di Roma. È docente di ruolo di filosofia e storia nei licei di Roma, nonché membro del LabOnt (Laboratorio di Ontologia) di Torino e della SIFA (Società Italiana di Filosofia Analitica). Per i tipi di Mimesis ha pubblicato Il posto dei fatti in un mondo di eventi. Il Realismo e la filosofia della Storia, 2016, nonché numerose pubblicazioni nel campo dell'ontologia sociale, della filosofia della storia, della filosofia delle scienze sociali, sul tema del dibattito individualismo/olismo, nella teoria della conoscenza.
Autori & Autrici
Stefano Vaselli
- Vincenzo Fano, "Le lettere immaginarie di Democrito alla figlia. Un invito alla filosofia", Carocci, Roma, 2018, pp. 141.
31.01.2019 - Discussione critica - Achille C. Varzi e Claudio Calosi, "Le tribolazioni del filosofare", Laterza, Roma - Bari, pp. 269.
31.10.2016 - Discussione critica - Nuovo Realismo
24.01.2013 - Saggi - Francesco Berto, L'esistenza non é logica. Dal quadrato rotondo ai mondi impossibili, Laterza, Roma-Bari, 2010, pp. 310
05.02.2011 - Discussione critica - Maurizio Ferraris, Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce, Laterza, Roma-Bari, 2009, pp. 429.
26.06.2010 - Discussione critica - Simone Pollo, La morale della natura, Biblioteca essenziale Laterza, Bari-Roma, 2008, pp. 169.
06.12.2009 - Discussione critica - Andrea Borghini, "Che cos'è la possibilità", Carocci, Collana "Le Bussole", Roma, 2008, pp. 111.
06.12.2009 - Discussione critica