Ordinario di Logica e filosofia della scienza e direttore del Dipartimento di Scienze Pure e Applicate dell'Università di Urbino, si occupa di fondamenti della meccanica quantistica e del rapporto tra fisica ed epistemologia, mostrando la fecondità di una riformulazione delle principali assunzioni metafisiche, come realismo, causati, olismo, nulla e problema mente corpo, nei termini di principi filosofici dotati di significato empirico. Altre informazioni sono reperibili presso: https://www.uniurb.it/persone/gino-tarozzi
Autori & Autrici
Gino Tarozzi
- Esistere, nella scienza e nel discorso comune
A partire da Francesco Berto, "L'esistenza non è logica", Laterza, Bari, 2010
15.07.2018 - Filosofie a confronto