Indici
N° 12/2015 - APhEx
La Redazione del gruppo di ricerca APhEx (Analytical and Philosophical Explanation) è lieta di annunciare la pubblicazione del dodicesimo numero di APhEx. Con questa uscita, proponiamo tre nuovi temi, "I modelli nelle scienze sociali", "Fallacie argomentative" e "Le interpretazioni filosofiche della relatività generale", due nuovi profili (Bertrand Russell e Richard Routley Sylvan) e tre letture critiche ("Wittgenstein, lo sguardo e il limite" (Mimesis, 2011), "Filosofia del cinema" (Carocci, 2013) e "Universals in Ancient Philosophy" (Edizioni della Normale, 2013). Il numero contiene inoltre un'intervista a Lawrence Blum e la traduzione di un'intervista del 2012 a Sally Haslanger. Cogliamo l'occasione per dare un caloroso benvenuto in Redazione ad Andrea Borghini e a Matteo Morganti, i quali – a partire dai prossimi numeri – cureranno per APhEx una nuova rubrica in lingua inglese "Open Problems", uno spazio dedicato alla discussione di specifici problemi aperti in filosofia contemporanea. Con l'augurio di una buona lettura e di una buona estate, salutiamo le nostre lettrici e i nostri lettori! La Redazione
TEMI
- Le interpretazioni filosofiche della Relatività Generale
di Andrea Castelli - Fallacie argomentative
di Giuseppe Sergioli - I modelli nelle scienze sociali
di Federica Russo
INTERVISTE
- Conversazione con Sally Haslanger
di Elena Casetta - Conversation with Lawrence Blum
di Federica Berdini
LETTURE CRITICHE
- Anna Boncompagni, "Wittgenstein. Lo sguardo e il limite", Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2011, pp. 218
di Silvia Lanzetta - Riccardo Chiaradonna e Gabriele Galluzzo (eds.), "Universals in Ancient Philosophy", Edizioni della Normale, 2013, pp. 545
di Andrea Argenti - Daniela Angelucci, "Filosofia del cinema", Roma Carocci Editore, 2013, pp. 124.
di Enrico Terrone
PROFILI
DISCUSSIONI
VIDEO