This article examines the thought of the American philosopher Roy Wood Sellars, preeminent exponent of the realist tradition of American philosophy in the first few decades of the twentieth century. I will examine, in particular, two key themes of his philosophical production: his critical realism and his evolutionary naturalism. Important and largely unexplored connections between his theses and those of his more well-known son, Wilfrid Sellars, will also be highlighted.
Keywords: Roy Wood Sellars; Critical Realism; Epistemology.
Profili
Roy Wood Sellars
di Fabio Gironi
08.04.2019
Roy Wood Sellars (1880–1973) è stato un prolifico filosofo la cui carriera è durata dagli anni '10 fino agli anni '70 del ventesimo secolo. Oggi conosciuto principalmente come padre del più noto e influente Wilfrid Sellars, Roy Wood Sellars fu un pensatore indipendente ed originale. Canadese di origine ma formatosi nel mondo filosofico statunitense, Sellars fu esponente di spicco del revival del realismo americano – membro fondatore del movimento del "realismo critico" – nonché fervente sostenitore di una filosofia naturalista, nota come "naturalismo evoluzionista", in dialogo con le scienze fisiche e biologiche. I temi principali affrontati nei suoi testi sono principalmente di natura epistemologica, ma con un costante riguardo per il problema del rapporto tra mente e corpo. Tra le sue numerosissime pubblicazioni vi sono anche testi di filosofia politica, filosofia della scienza, etica, e religione.